logo ARACI

Cos’è l’ARACI

L’ARACI «Associazione Rotariana Automobili Classiche Italia» è stata fondata con atto notarile nell’ottobre del 2004 da un gruppo di rotariani lombardi e rappresenta la Sezione Italiana dell’ACHAFR (Antique Classic and Historic Automobile Fellowship of Rotarians).

È una Associazione senza alcuno scopo di lucro, mira a promuovere la collaborazione, la conoscenza e l’adesione ai principi del Rotary International nonché agli indirizzi dell’ACHAFR, l’amicizia e lo spirito di servizio tra Rotariani e Rotaractiani che condividono l’interesse comune per automobili classiche o storiche e comunque del settore. Conta attualmente oltre 200 associati ed è la più numerosa Fellowship al mondo della ACHAFR.

Nel contesto Rotariano l’ARACI va individuata come una Fellowship – vale a dire una Associazione autonoma dal Rotary International ma che ne condivide tutti i principi e gli scopi – che si interessa di organizzare direttamente e/o tramite il patrocinio di Club Rotary manifestazioni ed eventi a cui partecipano rotariani e rotaractiani di tutta Italia ed esteri con lo specifico scopo di rendere un “service” e perseguire uno scopo.

L’ARACI è una fellowship “complessa”, munita di un proprio Statuto e Regolamento, al cui interno sono organizzate Commissioni e le varie Delegazioni distrettuali.

 

Organigramma

Il Consiglio Direttivo nazionale per il triennio 2024-2026 è così composto.

Presidente: Alberto Cerracchio (Rotary Club Salerno Duomo – Distretto 2101 CAMPANIA)
Vice Presidente: Claudio Seddio (Rotary Club Brescia Museo Mille Miglia – Distretto 2050 LOMBARDIA SUD)

Segretario: Giuseppe De Munno (Rotary Club Cosenza Nord – Distretto 2102 CALABRIA)

Tesoriere: Domenico Paladino (Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano – Distretto 2101 CAMPANIA)
Consiglieri:

Luigi Olivieri (Rotary Club San Benedetto Del Tronto - Distretto 2090 ABRUZZO MARCHE MOLISE UMBRIA)
Daniele Antinucci (Rotary Club Bologna Valle del Samoggia - Distretto 2072 EMILIA ROMAGNA – S.MARINO)
Maurizio Ribaldone (Rotary Club Vallemosso - Distretto 2031 PIEMONTE – VAL D’AOSTA)
Antonio Polizzi (Rotary Club Camposampiero – Distretto 2060 TRIVENETO)
Nunzia Costantini (Orbetello Costa D’Argento – Distretto 2071 TOSCANA Rotary Club)
Piero Faraone (Rotary Club Teramo Est – Distretto 2090 ABRUZZO - MARCHE - MOLISE UMBRIA)
Pietro Stella (Rotary Club Caltanissetta - Distretto 2110 SICILIA – MALTA)

Sito web

https://aracirotary.it/

Manifestazioni

Ogni anno ARACI organizza diverse manifestazioni, di carattere locale, nazionale e, in taluni casi, internazionale.

Nel 2023 e nel 2025 l’ARACI è stata scelta dall’ACHAFR per ospitare il Tour internazionale che ha visto giungere da tutto il mondo equipaggi di rotariani appassionati di auto storiche. Nell’edizione 2025 i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare le isole veneziane, la città di Treviso e la Motor Valley in Emilia Romagna.

Le manifestazioni nazionali vedono partecipare, per la loro complessità e durata, equipaggi da tutta Italia. In occasione di alcune di queste vengono inseriti eventi istituzionali come l’Assemblea annuale dei soci, l’Esposizione statica di vetture storiche e Convegni dedicati al mondo delle auto classiche.

Le manifestazioni locali vedono partecipare prevalentemente i soci del Distretto nel quale si svolgono oltre a tanti amici rotariani appassionati o incuriositi dal mondo delle auto classiche.

 

ARACI Distretto 2060

Ogni Distretto Rotary vede un Coordinatore distrettuale, che nel caso del Distretto 2060 è Alberto Rossi (Rotary Club Treviso).

Vista la necessità di organizzare alcuni eventi a livello nazionale ed internazionale, nonché l’aumento delle adesioni da parte dei soci del Distretto 2060 è stata fondata l’Associazione “ARACI Distretto 2060”, alla quale è possibile rivolgersi per qualsiasi informazione e che vede il seguente organigramma:

Presidente: Alberto Rossi (Rotary Club Treviso)
Vice Presidente: Antonio Polizzi (Rotary Club Camposampiero)

Segretario: Saverio Pianalto (Rotary Club Padova)

Tesoriere: Cecilia Ripa (Rotary Club Padova)
Consigliere: Gianluca Leonardi (Rotary Club Padova Contarini)

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

                             

Search

Questo sito fa uso di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione